Descrizione Azienda
La nostra è un'azienda agricola sita nel cuore della piana degli olivi secolari della marina di Ostuni (Brindisi).
Per avere un’offerta differenziata l’azienda si è specializzata in 3 differenti varietà di oli monovarietali. La scelta di non miscelare mai le olive (o l’olio) è dovuta alla necessità di garantire al consumatore lo stesso gusto anno dopo anno e per garantirne la tracciabilità. L’Ogliarola salentina, 100% da piante monumentali, tracciato e certificato, dà un olio fruttato medio-leggero. Per i nuovi impianti si è optato per la Cima di Melfi che dà un’olio fruttato leggero e dolce, e per la Coratina che ha un fruttato medio-intenso decisamente amaro e piccante.
L’azienda è stata la prima in Puglia a realizzare olio extravergine di oliva tracciato da oliveti secolari di Puglia in riferimento alla Legge Regionale sulla tutela e valorizzazione del paesaggio degli ulivi monumentali di Puglia (L.R. n. 14/2007).
Il corpo di fabbrica dell'azienda è rappresentato da una masseria storica, il cui nucleo principale, risalente al 1500, sorge su un’antichissimo frantoio ipogeo che conserva testimonianze messapiche, romane e medievali. La masseria è circondata da numerosi esemplari di olivi monumentali di circa 2000 anni di età, coltivati in agricoltura biologica e da cui si produce un’eccellente olio extravergine monovarietale.
Per chi fosse interessato a contattarci saremo lieti di rispondervi e di fornirvi tutte le informazioni richieste. Grazie.